Il TE470 è un controllo di saldatura a microprocessore progettato per gestire con precisione ed efficienza le saldatrici a resistenza pensili, tipicamente utilizzate in ambito industriale. La sua funzione principale è quella di regolare i componenti della saldatrice, in particolare i diodi controllati (SCR) responsabili della gestione della corrente di saldatura attraverso un comando sincrono a controllo di fase.
Una delle caratteristiche distintive del TE470 è l’integrazione di funzioni specifiche per l’impiego con saldatrici pensili, come il controllo automatico della doppia corsa (se supportata dalla saldatrice) e la verifica dell’efficienza delle sicurezze eventualmente presenti sull’impugnatura. Il sistema è altamente flessibile: non prevede un’impugnatura integrata, ma consente l’uso di impugnature di diversi tipi, incluso il collegamento simultaneo di due impugnature attive, adattandosi così a varie configurazioni operative e a diverse esigenze produttive.
Il TE470 permette di memorizzare fino a 63 programmi di saldatura, ciascuno dei quali configurabile con 19 o più parametri programmabili che descrivono l’intero ciclo di lavoro. Tramite un selettore esterno, solitamente installato sull’impugnatura, è possibile richiamare rapidamente 2 programmi predefiniti, garantendo velocità e praticità durante la produzione. Tra le funzioni disponibili all’interno dei programmi figurano il ciclo semplice a 4 tempi, pre-saldatura, post-saldatura, slope (rampa di corrente) e pulsazioni, che permettono una regolazione precisa della saldatura in base al materiale e all’applicazione.
Il controllo offre due modalità operative: funzionamento convenzionale e a corrente costante. In entrambe, è possibile visualizzare in tempo reale la corrente di saldatura (in kA) e il relativo angolo di conduzione, con la possibilità di impostare limiti di soglia per un controllo qualità più accurato. Inoltre, è presente una funzione incrementale per compensare l’usura degli elettrodi, gestita tramite una curva programmabile, oltre a un contatore delle saldature effettuate.
La programmazione è semplice e veloce, grazie a una tastiera a 5 tasti e a un display LCD alfanumerico, che rende l’interfaccia utente intuitiva anche per operatori non esperti. Tra le ulteriori funzionalità figurano la funzione SALDA / NON SALDA, la regolazione del ritardo di prima inserzione (per ottimizzare il bilanciamento dell’assorbimento sulla rete), e la possibilità di selezionare la lingua di sistema tra italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, ungherese e svedese.
Per quanto riguarda l’interfacciamento esterno, il TE470 è dotato di uscite protette per 2 elettrovalvole 24 Vdc (max 7W): una per la chiusura degli elettrodi e l’altra per la gestione della doppia corsa. Il dispositivo si adatta automaticamente alla frequenza di rete (50/60 Hz) e supporta la comunicazione dati via RS485, rendendolo compatibile con sistemi di supervisione e automazione industriale. È inoltre prevista una funzione password per bloccare la programmazione, garantendo la protezione delle impostazioni da modifiche non autorizzate.
In sintesi, il TE470 rappresenta una soluzione completa, affidabile e versatile per il controllo delle pinze di saldatura pensili, combinando elevata personalizzazione del processo, sicurezza operativa, facilità d’uso e integrazione con impianti industriali complessi. Ideale per chi cerca un controllo saldatura performante, configurabile e pronto per le sfide della produzione moderna.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.