LA SALDATURA A MEDIA FREQUENZA IN CORRENTE CONTINUA
370
Share:
La saldatura a media frequenza in corrente continua.
Le saldatrici tradizionali utilizzano un trasformatore di saldatura monofase che eroga una corrente di saldatura alternata; la corrente di saldatura viene regolata da tristori con la tecnica della parzializzazione di fase.
Questa nuova tecnologia impiega un inverter alimentato dalla linea trifase.
Nell'inverter la corrente viene raddrizzata, filtrata da un banco di condensatori e convertita da un ponte IGBT in corrente alternata a media frequenza (1000Hz).
Viene utilizzato uno specifico trasformatore di saldatura dotato di un raddrizzatore che eroga una corrente di saldatura continua. I vantaggi della saldatura a media frequenza.
La corrente non viene influenzata dalle dimensioni del circuito secondario, dalla presenza di materiale ferroso all'interno dello stesso, dal riscaldamento della macchina e dalle variazioni della tensione di rete.
La corrente di saldatura è erogata in maniera continua e costante.
Il riscaldamento della zona di fusione avviene in maniera più omogenea aumentando la qualità ottenuta.
Elevata precisione e costanza della corrente di saldatura.
La regolazione in millisecondi consente una messa a punto ottimale del tempo di saldatura.
Riduzione dei tempi di saldatura, con conseguente incremento della produttività; riduzione della corrente di saldatura utilizzata. Gli elettrodi hanno una durata maggiore e la minor manutenzione porta ad una migliore produttività.
Questo effetto è particolarmente accentuato nella puntatura di alluminio e lamiere rivestite.
Migliorata saldabilità di materiali dissimili e altamente conduttivi.
Risultati esteticamente migliori grazie ad una minor deformazione del pezzo e una ridotta penetrazione dell'elettrodo nella lamiera.
Diminuita possibilità di espulsione di materiale fuso durante la saldatura.
Elevata velocità di salita della corrente di saldatura.
Consente una più facile saldabilità dei materiali e di risolvere problemi di saldatura difficili.
Riduzione di consumo energetico.
Riduzione della corrente assorbita, bilanciata sulle tre fasi.
Costi di allacciamento ridotti e miglior fattore di potenza (cos φ). La tecnologia inverter permette quindi un notevole miglioramento della qualità di saldatura, una estrema precisione del tempo e della corrente, una produttività più elevata ed una riduzione di costi.