A.T.S. è lieta di presentare la pressa idraulica Fasteners 824, dotata di un sistema di inserimento degli autoaggancianti. In questo articolo troverai elencate le specifiche tecniche di questa pressa, ma proseguiamo con ordine.
Prima di addentrarci nelle specifiche tecniche della pressa idraulica Fasteners 824 è bene specificare come funziona una pressa idraulica. Il funzionamento della pressa idraulica si basa sulla legge di Pascal e si potrebbe dire che il principio è lo stesso del sistema idraulico. Il sistema solitamente comprende due cilindri e il fluido che, di conseguenza viene versato nel cilindro di diametro ridotto, noto ai più col nome di cilindro “slave”.
A questa fase segue il momento in cui il pistone del cilindro slave viene spinto in modo che possa comprimere il fluido che scorre attraverso il tubo presente nel cilindro più grande, che ha il nome di cilindro principale.
La pressione, esercitata sul cilindro più grande, fa sì che quest’ultimo, attraverso il pistone presente in esso, spinga indietro il fluido del cilindro originale. In questo modo la forza applicata sui fluidi del cilindro più piccolo produce un’energia superiore a quando essa viene spinta nel cilindro principale. Per questo la pressa idraulica viene utilizzata in quei contesti, quasi sempre industriali, in cui dove è fondamentale avere a disposizione una grande pressione.
LA PRESSA IDRAULICA FASTENERS 824 DI A.T.S.
La pressa Fasteners 824, acquistabile da A.T.S., è pensata per l’inserimento di perni autoaggancianti, dadi autoaggancianti tipo S o CLS e colonnine distanziali. Per quanto riguarda i sistemi di inserimento degli autoaggancianti, come accennato nel paragrafo superiore, sono basati su l'idraulica inoltre vi è la possibilità di equipaggiare la pressa con un sistema di alimentazione automatica degli inserti autoaggancianti standard.
Sono diversi i vantaggi di questa tipologia di pressa idraulica, vediamone i 3 principali:
Sicurezza: la possibilità di modificare la distanza tra punzone e matrice oltre ad un sistema di anti schiacciamento mano, rendono questo macchinario estremamente sicuro, salvaguardando, in questo modo, l’incolumità dell’operatore,
Versatilità superiore: le matrici, per via della loro conformazione, permettono di installare inserti molto vicini ai bordi e vicino alle pieghe dei manufatti metallici,
Potenza: 3.75 kW trifase 380V.
La pressa Fasteners 824 si distingue per la sua capacità di generare una forza massima di 76kN con precisione nella ripetizione della pressione imposta di ±1%, una profondità dell'incavo di 600mm ed un sistema di protezione anti schiacciamento mano.
CARICATORE AUTOMATICO A DISPOSIZIONE
Nonostante sia disponibile anche priva della funzione di caricatore automatico, la pressa Fasteners 824 trova la propria forza proprio in questa funzione. Infatti, grazie al caricatore automatico, il lavoro dell’operatore si riduce drasticamente velocizzando l’intero processo. Inoltre, su richiesta del Cliente, sarà possibile installare un puntatore laser o il piano d’appoggio con spazzole regolabili in altezza.
Contatta A.T.S. per ulteriori informazioni o per richiedere la scheda tecnica della pressa.